Manipolazione e obbedienza: l’esperimento di Milgram

L’esperimento di Milgram è un esperimento di psicologia sociale condotto per la prima volta nel 1961 dallo psicologo americano Stanley Milgram, da cui prende il nome. Obiettivo dell’esperimento: studiare il comportamento di soggetti ai quali una figura autoritaria, nel caso specifico uno scienziato, ordina di eseguire azioni in conflitto con i propri valori etici.