Taggato: manipolazione

Hate speech: il linguaggio dell'odio

Hate speech e narcisismo: le forme della disconnessione

Nel suo uso più comune, l’espressione inglese hate speech (incitamento all’odio) fa riferimento a espressioni, soprattutto verbali, che comunicano violenza e disprezzo verso alcune categorie di individui o minoranze. L’hate speech ha spesso come bersaglio gruppi o soggetti con precise origini etniche, orientamenti politici, credenze religiose e inclinazioni sessuali. Ma non si limita a questi casi e può essere usato per qualsiasi persona o gruppo che venga ritenuto “meritevole di disprezzo”. Chi lo utilizza si percepisce come del tutto distinto e separato da coloro a cui rivolge queste espressioni. Come potremmo infatti percepire una qualsiasi connessione tra noi e ciò che vorremmo distruggere?

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi in modo efficace? Qual è la differenza tra manipolazione e persuasione? Perché consideriamo la manipolazione psicologica negativa e quali danni può produrre in chi la subisce? In questo articolo, che sarà il primo di una serie di contenuti dedicati al tema della manipolazione psicologica, risponderò a queste domande e vi darò una panoramica generale sull’argomento. Presenterò inoltre la prima delle tecniche di manipolazione da cui desidero mettervi in guardia: la “doppia costrizione” o double bind. Manipolazione: significato Ma cos’è la manipolazione mentale? Quando ho bisogno di definire concetti articolati e complessi, come in questo caso, cerco di partire subito con una spiegazione chiara e sintetica. Sul dizionario Treccani, tra le definizioni di “manipolazione” troviamo:...