Il linguaggio del limite
Il Covid 19 sta creando nuovi linguaggi e forme espressive. Il linguaggio del limite segna il passaggio dalla libertà sconfinata a una vita recintata anche nel nostro modo di comunicare. I cambiamenti nel rapporto tra senso del limite, libertà e legittimazione di comportamenti individuali e collettivi si imprimono nel nostro modo di parlare. Dal linguaggio del limite si sviluppa una nuova narrativa del confine che plasma la nostra visione del mondo. Coprifuoco, zona rossa, chiusure forzate, restrizioni agli spostamenti, limiti orari, quarantena, lock-down. Con le restrizioni legate al Covid 19, il linguaggio del limite si fa largo in un orizzonte mentale che sembrava avere ben pochi confini. No limit, all you can eat, giga illimitati, mercato libero, duty free, all...