Taggato: editing testi

Editing e proofreading: cosa sono e come si differenziano

Editing e proofreading: cosa sono e come si differenziano

Spesso i termini editing e proofreading vengono usati in modo interscambiabile, come se fossero sinonimi. Tuttavia conoscere le definizioni di editing e proofreading, cosa sono e come si differenziano è indispensabile per chi si occupa dello sviluppo di testi e prodotti editoriali. Per prima cosa è importante sapere che si riferiscono a fasi diverse dello stesso processo: quello che conduce alla pubblicazione di contenuti di successo, che si tratti di articoli, romanzi o pagine web.

Le regole essenziali della revisione di testi

Le regole essenziali della revisione di testi

L’efficacia e la qualità della revisione di testi e dell’attività di content editing dipende da un metodo di lavoro coerente e ben strutturato e dal rispetto di precise regole. Le regole essenziali della revisione di testi coinvolgono diversi elementi, sostanziali e formali, e permettono di svolgere una revisione accurata e proficua. Se svolta in modo corretto, la revisione di testi crea infatti valore e potenzia l’efficacia espressiva di qualsiasi contenuto testuale. Per questo è importante conoscere le regole essenziali della revisione di testi e le basi del content editing. Sebbene tutte le regole che presento in questo articolo siano applicabili anche al mondo online, la produzione di contenuti testuali per il web richiede una serie di ulteriori verifiche e controlli...