In questa sezione del blog troverete articoli dedicati al mondo del copywriting e del web writing.
Cosa fa un copywriter?
La conoscenza approfondita della lingua e delle regole di redazione insieme alla padronanza dei codici di comunicazione sono necessari per affrontare progetti di comunicazione multimediali.
Proprio queste competenze permettono al copywriter di occuparsi della realizzazione di contenuti testuali per diversi canali di comunicazione.
Web writing e copywriting SEO
I progetti di web marketing sono il cuore di una campagna di comunicazione multimediale.
Un web writer con esperienza e conoscenza degli strumenti di copywriting SEO sarà quindi indispensabile per posizionare un sito sui motori di ricerca e massimizzare il ritorno sull’investimento.
Copywriting e comunicazione visiva
Il copywriter lavora spesso con l’art-director per amalgamare parole e immagini. Contenuti testuali e immagini devono infatti integrarsi per veicolare in modo chiaro e univoco il messaggio che si vuole trasmettere.
Tuttavia il copywriter può lavorare anche in autonomia e curare la redazione di comunicati stampa, piani editoriali, pubblicazioni e tanto altro.
L’importanza del brief
La parte iniziale di qualsiasi progetto di copywriting è il brief. Il brief fornisce infatti informazioni decisive sui prodotti e servizi da promuovere, sul mercato di riferimento e sugli obiettivi da raggiungere.
Psicologia della comunicazione e copywriting
Il copywriter professionista studia le caratteristiche del target a cui si sta rivolgendo. Si immedesima nel lettore, intepreta e comprende le sue esigenze, dubbi e paure. In questo modo può sviluppare contenuti di valore e trasmettere un messaggio utile e personalizzato. La conoscenza e l’applicazione dei processi di comunicazione è quindi indispensabile per qualsiasi campagna di comunicazione.