Categoria: Copywriting

Copywriting e Web WritingIn questa sezione del blog troverete articoli dedicati al mondo del copywriting e del web writing.

Cosa fa un copywriter?

La conoscenza approfondita della lingua e delle regole di redazione insieme alla padronanza dei codici di comunicazione sono necessari per affrontare progetti di comunicazione multimediali.

Proprio queste competenze permettono al copywriter di occuparsi della realizzazione di contenuti testuali per diversi canali di comunicazione.

Web writing e copywriting SEO

I progetti di web marketing sono il cuore di una campagna di comunicazione multimediale.

Un web writer con esperienza e conoscenza degli strumenti di copywriting SEO sarà quindi indispensabile per posizionare un sito sui motori di ricerca e massimizzare il ritorno sull’investimento.

Copywriting e comunicazione visiva

Il copywriter lavora spesso con l’art-director per amalgamare parole e immagini. Contenuti testuali e immagini devono infatti integrarsi per veicolare in modo chiaro e univoco il messaggio che si vuole trasmettere.

Tuttavia il copywriter può lavorare anche in autonomia e curare la redazione di comunicati stampa, piani editoriali, pubblicazioni e tanto altro.

L’importanza del brief 

La parte iniziale di qualsiasi progetto di copywriting è il brief. Il brief fornisce infatti informazioni decisive sui prodotti e servizi da promuovere, sul mercato di riferimento e sugli obiettivi da raggiungere.

Psicologia della comunicazione e copywriting

Il copywriter professionista studia le caratteristiche del target a cui si sta rivolgendo. Si immedesima nel lettore, intepreta e comprende le sue esigenze, dubbi e paure. In questo modo può sviluppare contenuti di valore e trasmettere un messaggio utile e personalizzato. La conoscenza e l’applicazione dei processi di comunicazione è quindi indispensabile per qualsiasi campagna di comunicazione.

Il potere della parola scritta: la scrittura empatica

Il potere della parola scritta: la scrittura empatica

La scrittura empatica supera le barriere naturali della comunicazione scritta per creare un legame con il lettore. La sensazione di vicinanza che si sviluppa attraverso questa forma di comunicazione consente di connettersi con chi legge e mantenere la sua attenzione. Questa connessione apre un canale per trasmettere messaggi che possono far riflettere e innescare un cambiamento. Oltre il tempo e lo spazio.

Storytelling: l'arte del narrare

Lo storytelling: l’arte del narrare

Lo storytelling è l’arte del narrare attraverso storie e racconti. Sin dall’antichità l’uomo ha sentito il bisogno di usare racconti e miti per comunicare, educare e condividere valori ed esperienze significative. La nostra mente è quindi abituata ad apprendere attraverso storie e narrazioni. Costruire e raccontare storie è infatti uno dei modi più efficaci per strutturare il nostro pensiero.

Come scrivere per il web

Come scrivere per il web in 6 passaggi

In questo articolo vi darò indicazioni su come scrivere per il web e i 6 passaggi fondamentali da seguire per realizzare contenuti di qualità. Dietro ad ogni post che scrivo ci sono ore di studio e ricerche. Ogni articolo è come un viaggio: a volte l’esplorazione si svolge in un territorio già in parte noto, altre volte in zone completamente nuove e tutte da scoprire. Mi avvicino ad un nuovo articolo con curiosità e passione per darmi e darvi l’opportunità di approfondire e sviluppare temi di cui mi occupo quotidianamente. Tuttavia, per realizzare contenuti di qualità è necessario combinare l’aspetto più creativo e appassionante della scrittura con un metodo di lavoro preciso e rigoroso. La realizzazione di un post utile...