Autore: Francesca Sorrentino
In questo articolo voglio parlarvi dell’ABC dell’ottimizzazione SEO per il posizionamento di blog e siti web sui motori di ricerca. Di seguito troverete quindi una guida con le regole base per migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca e in particolare il posizionamento su Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ottimizzazione SEO: significato Ma partiamo dai concetti fondamentali: cos’è l’ottimizzazione SEO e a cosa serve? L’ottimizzazione SEO di un sito web è un insieme di tecniche e attività che permettono di migliorare il posizionamento di un sito o di un blog sui motori di ricerca. L’acronimo SEO significa infatti Search Engine Optimization ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”. SEO e SERP Insieme...
Lo storytelling è l’arte del narrare attraverso storie e racconti. Sin dall’antichità l’uomo ha sentito il bisogno di usare racconti e miti per comunicare, educare e condividere valori ed esperienze significative. La nostra mente è quindi abituata ad apprendere attraverso storie e narrazioni. Costruire e raccontare storie è infatti uno dei modi più efficaci per strutturare il nostro pensiero.
Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi in modo efficace? Qual è la differenza tra manipolazione e persuasione? Perché consideriamo la manipolazione psicologica negativa e quali danni può produrre in chi la subisce? In questo articolo, che sarà il primo di una serie di contenuti dedicati al tema della manipolazione psicologica, risponderò a queste domande e vi darò una panoramica generale sull’argomento. Presenterò inoltre la prima delle tecniche di manipolazione da cui desidero mettervi in guardia: la “doppia costrizione” o double bind. Manipolazione: significato Ma cos’è la manipolazione mentale? Quando ho bisogno di definire concetti articolati e complessi, come in questo caso, cerco di partire subito con una spiegazione chiara e sintetica. Sul dizionario Treccani, tra le definizioni di “manipolazione” troviamo:...
L’efficacia e la qualità della revisione di testi e dell’attività di content editing dipende da un metodo di lavoro coerente e ben strutturato e dal rispetto di precise regole. Le regole essenziali della revisione di testi coinvolgono diversi elementi, sostanziali e formali, e permettono di svolgere una revisione accurata e proficua. Se svolta in modo corretto, la revisione di testi crea infatti valore e potenzia l’efficacia espressiva di qualsiasi contenuto testuale. Per questo è importante conoscere le regole essenziali della revisione di testi e le basi del content editing. Sebbene tutte le regole che presento in questo articolo siano applicabili anche al mondo online, la produzione di contenuti testuali per il web richiede una serie di ulteriori verifiche e controlli...
Sappiamo riconoscere credenze e convinzioni limitanti e i loro effetti sulla nostra vita? Tutti abbiamo credenze e convinzioni che condizionano il nostro modo di interpretare ciò che ci accade ogni giorno. Possiamo percepire la stessa persona in modi diversi, possiamo vivere la stessa situazione come una tragedia, una seccatura o una fortuna. Lo stesso individuo può valutare il medesimo evento in modi differenti in base alle credenze che ha in un particolare momento della vita. Ognuno di noi ha poi idee e credenze particolarmente radicate: sono quelle che più di tutte plasmano la nostra vita e la nostra personalità. Queste credenze ci impediscono spesso di guardare oltre i confini che ci siamo autoimposti. È come se, di fronte all’immensità e...
In questo articolo vi darò indicazioni su come scrivere per il web e i 6 passaggi fondamentali da seguire per realizzare contenuti di qualità. Dietro ad ogni post che scrivo ci sono ore di studio e ricerche. Ogni articolo è come un viaggio: a volte l’esplorazione si svolge in un territorio già in parte noto, altre volte in zone completamente nuove e tutte da scoprire. Mi avvicino ad un nuovo articolo con curiosità e passione per darmi e darvi l’opportunità di approfondire e sviluppare temi di cui mi occupo quotidianamente. Tuttavia, per realizzare contenuti di qualità è necessario combinare l’aspetto più creativo e appassionante della scrittura con un metodo di lavoro preciso e rigoroso. La realizzazione di un post utile...
Nelle difficoltà legate all’emergenza Covid 19, social network e marketing etico possono supportare il tessuto economico e i bisogni della comunità. Durante emergenze come quella attuale, laddove possibile, realtà commerciali e produttive dovrebbero quindi mantenere la loro presenza sui social network. Anche e soprattutto in caso di sospensione delle proprie attività. È tuttavia fondamentale che adottino contenuti e toni improntati ancora di più all’etica e all’attenzione ai bisogni della comunità. L’obiettivo della presenza sui social network in un momento critico come questo non è infatti promuovere il proprio business, ma dare supporto e creare valore. Come fare marketing etico durante l’emergenza Covid 19 In queste settimane le priorità delle persone sono cambiate. È quindi importante sintonizzarsi con i bisogni e...
La diffusione del Covid 19 ha ribaltato le nostre vite, costringendoci a cambiare abitudini, priorità e il modo in cui percepiamo la realtà. Questa pandemia ha messo a nudo la fragilità dei nostri equilibri e la precarietà del sistema in cui viviamo. Molti hanno paragonato la portata di questo cambiamento a quanto avvenuto durante grandi eventi storici del passato, come guerre e catastrofi naturali. Tuttavia la comunicazione ai tempi del Covid 19 presenta caratteristiche inedite ed elementi di rottura rispetto a qualsiasi altra epoca. Per la prima volta nella storia, un’emergenza globale si associa alla diffusione in tempo reale di flussi di informazione e disinformazione H24 in ogni angolo del pianeta e su molteplici canali di comunicazione. La rapidità, le...