Archivio Mensile: Maggio 2020

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi

Manipolazione: come riconoscerla e come difendersi in modo efficace? Qual è la differenza tra manipolazione e persuasione? Perché consideriamo la manipolazione psicologica negativa e quali danni può produrre in chi la subisce? In questo articolo, che sarà il primo di una serie di contenuti dedicati al tema della manipolazione psicologica, risponderò a queste domande e vi darò una panoramica generale sull’argomento. Presenterò inoltre la prima delle tecniche di manipolazione da cui desidero mettervi in guardia: la “doppia costrizione” o double bind. Manipolazione: significato Ma cos’è la manipolazione mentale? Quando ho bisogno di definire concetti articolati e complessi, come in questo caso, cerco di partire subito con una spiegazione chiara e sintetica. Sul dizionario Treccani, tra le definizioni di “manipolazione” troviamo:...

Le regole essenziali della revisione di testi

Le regole essenziali della revisione di testi

L’efficacia e la qualità della revisione di testi e dell’attività di content editing dipende da un metodo di lavoro coerente e ben strutturato e dal rispetto di precise regole. Le regole essenziali della revisione di testi coinvolgono diversi elementi, sostanziali e formali, e permettono di svolgere una revisione accurata e proficua. Se svolta in modo corretto, la revisione di testi crea infatti valore e potenzia l’efficacia espressiva di qualsiasi contenuto testuale. Per questo è importante conoscere le regole essenziali della revisione di testi e le basi del content editing. Sebbene tutte le regole che presento in questo articolo siano applicabili anche al mondo online, la produzione di contenuti testuali per il web richiede una serie di ulteriori verifiche e controlli...